Vittorio Sgarbi e i suoi consigli (decisamente atipici) per la lettura

Sta facendo parecchio discutere la foto pubblicata da Vittorio Sgrabi, nella tarda mattinata di ieri, sul profilo del social network più famoso al mondo. Molto probabilmente non aspettava altro, Vittorio Sgarbi, per dar sfoggio del suo corpo e del suo spirito provocatorio, dopo il clamore mediatico suscitato dalla ‘censura’ di Facebook alla locandina della mostra «Seduzione e potere» di Gualdo Tadino.

Nella foto, raffigurante un libro – evidentemente in promozione – quel che salta all’occhio è tutt’altro che non il semplice titolo di copertina. Bastano pochi secondi infatti per incappare nelle “nudità” di Vittorio Sgarbi, che in maniera provocatoria titola il post “Consigli per la lettura”, continuando con i vari hashtag “#facebookcensurami #seduzioneEpotere #pisa #towerplazapisa#selfiedelcazzo #sgarbisocial #siamonatinudi#ufficiostampavittoriosgarbi #vittoriosgarbirinascimento #ennioflaiano#gualdotadino #censura #nudo “.

Non serve molto tempo per imbattersi, in men che non si dica, in commenti – chi più, chi meno – alquanto polemici sotto al post del noto opinionista, ex politico e critico d’arte più celebre d’Italia. Tra chi sostiene la sua scelta di inquadrare il consiglio in tal modo, definendolo “genio nato” e chi, tra insulti, gli fa presente di essere un “Eterno coglione”.  Insomma, c’è ogni tipo di esternazione.

Il libro in questione – “Diario degli errori”di Ennio Flaiano – nemmeno a farlo apposta ha così goduto di un risalto mediatico sconsiderato tra i fan di Sgarbi, consigliati oltre che nella lettura anche nella visione di un qualcosa di decisamente atipico, che ha subito smosso notevoli polemiche (come solo Sgarbi è solito fare).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*