Sabato 24 e domenica 25 novembre si svolgerà a Roma una grande Assemblea dove si confronteranno esperienze e provenienze diverse per costruire insieme un nuovo progetto al servizio della nostra Nazione. Ad organizzare l’evento il Movimento Nazionale per la Sovranità che in questi due giorni si ritroverà con tutto il mondo della Destra, non per recriminare o rimpiangere il passato, ma per tornare a sperare e a combattere per un’Italia che non vuole più essere una colonia.
Il Comitato promotore: Silvano Moffa, Gianni Alemanno, Claudio Barbaro, Marco Cerreto, Elena Donazzan, Massimo Giorgetti, Alfredo Iorio, Mario Landolfi, Marco Martinelli, Roberto Menia, Vittorio Pesato, Paola Pincardini, Livio Proietti, Daniele Toto, Pasquale Viespoli.
La Destra politica italiana dal dopoguerra ad oggi ha sempre svolto un ruolo fondamentale nel presidio autentico della sovranità nazionale e popolare. Lo ha fatto dopo la “morte della Patria”, rifiutando di ripudiare il Tricolore e i valori nazionali; lo ha fatto nei momenti in cui la democrazia era minacciata dallo scontro con le forze e i paesi comunisti, con una attività di testimonianza e coraggiosa partecipazione elettiva nelle istituzioni; lo ha fatto nella seconda Repubblica, come forza di governo in un difficile tentativo di rilancio e sviluppo, soffocato progressivamente dalle regole e dai vincoli europei.
Cantiere Italia vuole essere il luogo in cui donne e uomini che si riconoscono in una visione di destra uniscono culture, valori, esperienze e provenienze per rimettersi a servizio della Nazione in una fase storica decisiva in cui le sfide dell’Italia in Europa e nella Globalizzazione sono particolarmente ardue.
I promotori ritengono che nell’epoca in cui sono diventate centrali le istanze del “sovranismo”, sia importante identificare contenuti valoriali e programmatici moderni attenti alla realizzazione degli articoli previsti dalla nostra Costituzione in materia di sovranità. Vogliamo ribadire che lo Stato nazionale è un’entità sovrana in quanto si fonda su popolo, territorio e ordinamento giuridico e dunque non deve sottomettere la sua autorità ad alcun altro soggetto, sia esso sovranazionale o regionale, tantomeno economico o finanziario; e continuiamo a credere che tale sovranità debba essere incarnata da un Presidente della Repubblica eletto dal popolo.
Per questo i promotori di Cantiere Italia vogliono confrontarsi per realizzare proposte politiche e programmatiche di sovranità responsabile nel rapporto con l’Europa e la comunità internazionale, per ciò che riguarda i diritti della persona e della famiglia, la tutela dell’ambiente, la sicurezza dei cittadini, il governo dei flussi migratori, i rapporti commerciali, le politiche monetarie e di sviluppo per il diritto al lavoro.
Progetto complesso e ardito in cui vogliamo coinvolgere tutte le forze disponibili per dare un contributo plurale e articolato alla grande battaglia per difendere l’interesse nazionale e la sovranità del nostro popolo.
PROGRAMMA
SABATO 24/11
Ore 9,30 – Apertura Lavori
Ore 10,00 – Saluti di apertura – Relazioni introduttive – CANTIERE ITALIA
“L’evento di oggi dimostra come si possa procedere seriamente alla creazione di un soggetto politico raggruppando la Destra diffusa”. Lo dichiara alla stampa a Roma Raimondo Frau, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, al termine […]
Sarà Andrea de Bertoldi a essere il “fuoriclasse” di Fratelli d’Italia per il Trentino in vista delle prossime elezioni politiche. A incaricarlo del delicato ruolo è stato Alessandro Urzì, portavoce regionale del Trentino-Alto Adige di […]
Io, come sapete, ho difeso il significato più intimo e prezioso della festa solstiziale, che non è cristiano (perlomeno non nel senso inteso dalla Chiesa e dai seguaci del fantomatico falegname e prestigiatore nazareno), e […]