Anni di piombo: più che una guerra un’infame truffa
Ieri, è arrivata la notizia della morte della signora Liliana, la mamma di Paolo di Nella: so bene che a molti questi due nomi diranno poco o niente, ma, per la mia generazione e per […]
Ieri, è arrivata la notizia della morte della signora Liliana, la mamma di Paolo di Nella: so bene che a molti questi due nomi diranno poco o niente, ma, per la mia generazione e per […]
«L’Università di Trento è la nostra università. È un’istituzione partecipata dalla comunità accademica e studentesca, ma anche da quella trentina. Una vicinanza da custodire e alimentare come un grande valore. La sua presenza nel territorio […]
Che regali fare a Natale? Ciascuno di noi è – o a breve sarà, non c’è scampo – alle prese con il dilemma, che poi è il solito ogni anno. Mi permetto di darvi un aiuto segnalandovi Sex and […]
Reciprocità: questo pare essere diventato il concetto chiave della democrazia moderna. Un tempo, la democrazia si misurava sul concetto della legge uguale per tutti: la cosiddetta isonomia. Oggi, il segnale più evidente di mancanza di […]
“In un momento di ripartenza come quello attuale, è fondamentale caratterizzare l’offerta culturale del nostro territorio con iniziative di assoluta qualità – ha evidenziato l’esponente della Giunta -. I nostri enti museali e culturali stanno […]
La parola chiave, per definire l’Italia, è: emergenza. L’Italia è perennemente in emergenza: non abbiamo passato tre mesi di fila, da quando siamo una Repubblica, senza conoscere uno stato di emergenza. Non perché lo fossimo […]
Nell’odierna mattinata, presso la Stazione Carabinieri di Lagundo, è stata celebrata la tredicesima giornata del ricordo dei caduti nelle missioni di pace. Durante la solenne cerimonia, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Raffaele Rivola, accompagnato […]
Formaggi di alta qualità prodotti nelle malghe alpine della zona. Il concorso, realizzato con l’apporto tecnico della Fondazione Edmund Mach e il supporto della Camera di Commercio di Trento, è un’occasione di presentazione e conoscenza […]
Francamente, non so cosa significhi provare un afflato per il fascismo: afflato, in senso sia figurato che concreto significa, a un dipresso, soffio, alito. Al massimo, ispirazione. Forse, Giorgia Meloni voleva dire di non aver […]
Il volumeedito nel 1908 intitolato “Racconti e leggende del Trentino”, opera dello scrittore don Lorenzo Felicetti (Predazzo, 1864-1937), è stato restituito al Delegato vescovile per l’area cultura dell’Arcidiocesi trentina, don Andrea Decarli, per l’Archivio Diocesano […]
Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes