Archivio Secolo Trentino
  • POLITICA
    • POLITICA NAZIONALE
    • POLITICA LOCALE
      • ATTUALITA’
      • POLITICA TRENTINA
      • POLITICA BOLZANO
  • ECONOMIA
    • LAVORO
    • TECNOLOGIA
  • SOCIETA’
    • IL MORALISTA
    • GOSSIP
    • FOOD
    • Notizie dalla rete
    • Ambiente ed Ecologia
    • SALUTE & BENESSERE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • MUSICA
    • EVENTI
    • FOOD
  • ESTERI
    • EUROPA
  • SPORT
    • Football americano & Rugby
    • MOTORI
    • FOOTBALL AMERICANO & RUGBY
News Ticker
  • [ 30 Novembre 2021 ] 3 morti e 8 feriti in una sparatoria nella Scuola Secondaria Oxford in Michigan ESTERI
  • [ 30 Novembre 2021 ] Violenza contro gli insegnanti: l’iniziativa Attualità e ultime notizie
  • [ 30 Novembre 2021 ] Siringhe senza aghi per il vaccino anti-Covid SALUTE & BENESSERE
  • [ 30 Novembre 2021 ] Bollettino valanghe Euregio. Torna l’appuntamento quotidiano Attualità e ultime notizie
  • [ 30 Novembre 2021 ] Contrabbando tabacco. L’Italia tra i primi paesi europei per consumo di sigarette contraffatte Attualità e ultime notizie
HomeCULTURA

CULTURA

Nessuna immagine
CULTURA

IL SURREALISMO: QUANDO L’ARTE DÀ CORPO AI SOGNI

23 Luglio 2015 Melissa Toti Buratti 1

“Trasformare il mondo, ha detto Marx, cambiare la vita, ha detto Rimbaud. Queste due parole d’ordine sono, per noi, una sola”. Così affermò André Breton, il principale esponente, nonché fondatore, del movimento surrealista. 1889: Sigmund […]

Nessuna immagine
CULTURA

UNIVERONA AL PRIMO POSTO: AL PASSO CON I TEMPI, TRENTO AL SECONDO DELLE STATALI

22 Luglio 2015 Autori vari 0

Come ogni anno, Il Sole 24 Ore redige la “classifica della qualità” delle università italiane, basata sui dati messi a disposizione dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione […]

Nessuna immagine
CULTURA

LE “INTERVISTE IMPOSSIBILI” E QUELLA RADIO CHE FA CULTURA

22 Luglio 2015 Autori vari 0

Sapevate che Umberto Eco parlò con Beatrice Portinari? Calvino con Montezuma? Che Fabio Carpi ebbe un dibattito con Napoleone? Che Casanova si palesò a Giorgio Manganelli? Impossibile, direte, bugie! Invece sì, è assicurato. Fantascienza allora? […]

Nessuna immagine
CULTURA

L’Eco del cattivo giornalismo e l’arte della letteratura

22 Luglio 2015 Giuseppe Papalia 1

Cercando svogliatamente fra le righe statiche di un libro, a volte si ha la sorte di scoprire frasi che illuminano il pensiero, in grado di darti una nuova visione delle cose. Se poi a questo […]

Nessuna immagine
CULTURA

L'Eco del cattivo giornalismo e l'arte della letteratura

22 Luglio 2015 Giuseppe Papalia 0

Cercando svogliatamente fra le righe statiche di un libro, a volte si ha la sorte di scoprire frasi che illuminano il pensiero, in grado di darti una nuova visione delle cose. Se poi a questo […]

Nessuna immagine
CULTURA

L’UNIVERSITA’ OGGI: COME VIENE CONSIDERATA E COSA OFFRE

20 Luglio 2015 Antonella Gioia 1

Coi tempi che corrono in Europa, non meraviglia sentire che l’Italia, in più settori, occupa una posizione poco brillante. Ad esempio, per quanto riguarda i giovani laureati, secondo i dati Eurostat 2015, l’Italia “vanta” l’ultimo […]

Nessuna immagine
CINEMA

YOUTH – LA GIOVINEZZA

19 Luglio 2015 Giuliano Guzzo 0

Due amici ormai anziani, Fred e Mick. Un albergo da sogno. Le montagne attorno e la nostalgia dentro, che scava nell’anima e paralizza senza però soffocare del tutto il bisogno di guardare avanti. L’ultimo film […]

Nessuna immagine
CULTURA

STAVA: TRENT’ANNI DOPO PER NON DIMENTICARE LE VITTIME

19 Luglio 2015 redazione 0

“Ero piccola ma ricordo bene, come attraverso una lente d’ ingrandimento, le emozioni dei miei genitori quel giorno di trent’anni fa, quando giunse la notizia della tragedia di Stava. Vite spezzate, sospese nel tempo: trent’anni […]

Nessuna immagine
CULTURA

L'ITALIA DEVE SALVARE DALL'ISIS LE SPOGLIE DELLA SUA IDENTITA'?

18 Luglio 2015 Michele Soliani 0

“Il recente attentato al Cairo che ha semidistrutto il Consolato d’Italia ha ridestato in me la viva preoccupazione per i resti mortali di Re Vittorio Emanuele III, che giacciono in Egitto da quasi settant’anni”. Sono […]

Nessuna immagine
CULTURA

Tabucchi: quella fine non fine che ci rende tutti Spino

15 Luglio 2015 Autori vari 0

Se si dice “il filo dell’orizzonte” si dice Tabucchi. Perché il romanzo edito nel 1986 è una sorta di concentrato di quello che lo scrittore era ed è nei suoi libri. Il filo dell’orizzonte, come […]

Navigazione articoli

« 1 … 189 190 191 … 221 »

Articoli recenti

  • 3 morti e 8 feriti in una sparatoria nella Scuola Secondaria Oxford in Michigan
  • Violenza contro gli insegnanti: l’iniziativa
  • Siringhe senza aghi per il vaccino anti-Covid
  • Bollettino valanghe Euregio. Torna l’appuntamento quotidiano
  • Contrabbando tabacco. L’Italia tra i primi paesi europei per consumo di sigarette contraffatte

Commenti recenti

  • martinacecco su La Folgore e quell'amore eterno per la Patria
  • Gennaro su La Folgore e quell'amore eterno per la Patria
  • Il Governo come Voldemort. In Thailandia arrivano le proteste a tema Harry Potter | Secolo Trentino su Covid19. Anche il re della Thailandia scappa per isolarsi in Baviera
  • Dimissioni Conte, e ora? Domani le prime consultazioni | Secolo Trentino su “Ora i numeri non ci sono…”. Dimissioni di Conte date per certo. E ora?
  • Lettera di Natale a Giuseppe Conte. - Sorella Jean Claude su Travaglio attacca ancora Bertolaso: “Più che creare posti letto, ne ha occupato uno”

Archivi

  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013

Categorie

  • Ambiente ed Ecologia
  • Attualità e ultime notizie
  • CINEMA
  • CULTURA
  • Deontologicando
  • Diritto
  • ECONOMIA
  • EDITORIALE
  • ESTERI
  • EUROPA
  • Eurozona
  • Eurozone
  • EVENTI
  • FOOD
  • FOOTBALL AMERICANO & RUGBY
  • GOSSIP
  • IL MORALISTA
  • LAVORO
  • lettere al direttore
  • MOTORI
  • MUSICA
  • Notizie dalla rete
  • Pensieri in Libertà
  • Polibibite del Miscelatore
  • POLITICA
  • POLITICA BOLZANO
  • POLITICA LOCALE
  • POLITICA NAZIONALE
  • POLITICA TRENTINA
  • Provinciali 2018
  • Reportage
  • SALUTE & BENESSERE
  • Scienze
  • Senza categoria
  • SOCIETA'
  • Sondaggi
  • Speciale Europee
  • SPORT
  • Technology
  • TECNOLOGIA
  • Un bergamasco in Rendena
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes