Nebraska (Drammatico, USA 2013), è l’ ultimo film diretto da Alexander Payne, uscito il 16 gennaio, e interpretato da Bruce Dern , vincitore alla 66° rassegna di Cannes come miglior attore protagonista. Durante le selezioni per il ruolo di protagonista, in lizza c’era anche Jack Nicholson che non fu assolutamente ritenuto adatto dal regista Payne.
Film sicuramente da vedere e gustare, completamente girato in bianco e nero , con un direttore della fotografia della valenza di Phedon Papamichael che, tra l’altro, farà il suo ottimo lavoro anche nel nuovo film diretto da George Clooney “The Monuments Men”.
Ritornando a Nebraska, che si può definire un film di grande carattere, si scoprono le problematiche viziose dell’ America, come la schiavitù da gioco, in particolare da lotterie e la schiavitù da alcool; infatti il filo conduttore di questa sceneggiatura è proprio l’alcool di cui il protagonista Woody abusa e ne è talmente schiavo, da essersi convinto di aver vinto ad una lotteria un milione di dollari.
Da qui tantissimi i tentativi di scappare per raggiungere questi soldi, tante volte fermato dal figlio e dalla moglie. Lo stesso figlio, preoccupato per lo stato del padre infine, decide di accompagnarlo in questa ricerca. Da questa decisione e dalle strade polverose del Nebraska e del Montana , nascono scene commoventi e forti che faranno riscoprire il rapporto tra padre e figlio.
Una pellicola assolutamente da vedere, che a mio parere sarebbe da Oscar, sia per la sceneggiatura che per la fotografia e la regia, senza ovviamente dimenticare l’ attore protagonista Bruce Dern. Sicuramente da citare nel film Will Forte (il figlio), June Squibb (la moglie) e il grande Stacy Keach.
Questo film si è aggiudicato ben 5 nominations al Golden Globe Awards, che è l’ anticamera degli Oscar.
Ci si augura che a marzo venga riconosciuto il grande contenuto di questo film anche nella grande notte di Los Angeles. Unica nota negativa (forse), il basso numero di copie in Italia, che non permetterà a tutti di vederlo, scelta francamente difficile da capire.
Al Cinema. Ecco l’anteprima:
[sz-youtube url=”http://www.youtube.com/watch?v=Wo4CRHJqRPw” width=”120″ height=”90″ margintop=”3″ marginright=”3″ marginbottom=”3″ marginleft=”3″ autoplay=”N” loop=”Y” /]
di Filippo La Scala
Commenta per primo