Il de profundis sulle illusioni di chi sogna una Grecia rivoluzionaria sotto la guida di Tsipras e Syriza, l’ha pronunciato Juncker quando ha tranquillizzato i mercati assicurando che la Grecia rispetterà patti ed euro. Perché l’unico vero nemico di questa Europa, per Juncker, e’ il partito di Alba Dorata. Dunque l’Europa degli sfruttatori e degli speculatori potrà dormire sonni tranquilli anche con un governo affidato a Tsipras. Che farà un po’ di inevitabile scena, ma senza incidere realmente nel cancro delle politiche affamatrici decise a Bruxelles e Francoforte. Anche perché, aggiungono gli euro burocrati, Syriza dovrà trovare alleati per governare, dovrà annacquare le promesse, dovrà scendere a patti e compromessi. Non a caso gli uomini dell’euro speculazione sono già arrivati ad Atene, per trattare, per sopire, per indicare la strada alla sinistra che verrà. D’altronde non possono fare altrimenti. Se permettessero a Tsipras di mantenere le promesse fatte al popolo greco, immediatamente la ribellione contro l’austerità si allargherebbe a Madrid. E, magari, persino all’addormentata Italia. Salterebbe tutto, bisognerebbe ridisegnare un’Europa dei popoli al posto di quella degli speculatori e dei burocrati. Troppo rischioso. Per questo e’ stata stroncata Alba Dorata, non disponibile a farsi indicare la strada da Draghi e Juncker. Meglio puntare su Syriza, su una sinistra fintamente rivoluzionaria ma realmente addomesticata. Poi si potrà anche concedere qualcosa ad Atene, persino su una simbolica riduzione del debito. Ma giusto per far scena, evitando di scatenare gli spagnoli o di disturbare il sonno profondo degli italiani. Che, tra una pennichella ed una profonda russata sono ancora alle prese con il fondamentale dilemma: Pippo Civati uscirà dal Pd e formerà un nuovo partito? Entrerà in Sel? Sarà il Tsipras italiano? Appunto, buonanotte
Articoli correlati
Attualità e ultime notizie
Migranti. Ue, Dopo 5 anni l’Italia esce dalla top 5 europea dei paesi più accoglienti
25 Giugno 2020
redazione
Attualità e ultime notizie
Commenti disabilitati su Migranti. Ue, Dopo 5 anni l’Italia esce dalla top 5 europea dei paesi più accoglienti
Negli ultimi giorni il tema dei migranti e dei loro sbarchi in territorio italiano è tornato di stretta attualità, con la nave Sea Watch 3 che dopo aver recuperato 209 migranti in acque internazionali li ha trasferiti sulla nave-quarantena Moby Zazà. […]

Attualità e ultime notizie
Ci mancava solo l'appello degli "intellettualisti" per salvare l'Europa dai populisti
19 Novembre 2016
Giuseppe Papalia
Attualità e ultime notizie, EDITORIALE
Commenti disabilitati su Ci mancava solo l'appello degli "intellettualisti" per salvare l'Europa dai populisti
Che l’elezione del neo-presidente a stelle e strisce avesse intimorito il mondo ne eravamo a conoscenza ormai da giorni, ma che – addirittura – si fosse mossa “l’élite” della cultura mondiale ed europea, in un […]

ESTERI
Miliardi di euro alla Turchia: nessuno ha mai ricevuto così tanti soldi dall’Europa
15 Marzo 2018
Secolo Trentino
ESTERI, EUROPA
Commenti disabilitati su Miliardi di euro alla Turchia: nessuno ha mai ricevuto così tanti soldi dall’Europa
“La Corte dei Conti Europea – dichiara l’On. Mario Borghezio, eurodeputato al Parlamento Europeo – ha reso pubblica la Relazione Speciale contenente una verifica puntuale dei fondi concessi dall’Europa. Solo nei settori dello stato di […]
Commenta per primo