Art & Ciocc Il Tour dei Cioccolatieri

Finalmente torna a Trento per la V edizione, Art & Ciocc Il Tour dei Cioccolatieri, la grande festa itinerante dedicata al cioccolato artigianale che nei weekend da ottobre ad aprile inonderà di dolcezza i centri storici delle più belle città italiane.

Da venerdì 22 a domenica 24 ottobre, in piazza Fiera, gli stand dei cioccolatieri proporranno ogni varietà di cioccolato oltre che particolari prodotti di pasticceria.

Si potranno trovare le più golose specialità regionali assieme a piccoli e grandi oggetti e sculture di cioccolato: opere d’arte uniche, una vera e propria festa per gli occhi ed il palato senza mai tralasciare salute e benessere. In tutte le tappe del tour viene rivolta infatti un’attenzione particolare anche alle diverse esigenze e scelte alimentari: cioccolato e dolci senza glutine, bio, vegan, senza zucchero ed il pregiato cioccolato crudo ovvero che non subisce la tostatura, un processo che determina la perdita di alcuni nutrienti come vitamine e sali minerali meno resistenti al calore.

Ma non solo, visto il successo delle scorse edizioni non mancheranno le Lezioni di Cioccolato gratuite nello stand della Ciokoschool: l’esperto maestro cioccolatiere di Perugia Fausto Ercolani offrirà all’interno della sua fabbrica di cioccolato itinerante, lezioni golose a grandi e piccini, con racconti, giochi ed esperimenti alla scoperta del cibo degli dei.

Questo il programma dei tre giorni:

Apertura degli stand dei cioccolatieri

  • Venerdì 22 ottobre dalle 9 alle 22
  • Sabato 23 ottobre dalle 9 alle 22
  • Domenica 24 ottobre dalle 9 alle 20

Ciokoschool

Venerdì 22 ottobre dalle ore 10 alle ore 11 – dalle ore 11.30 alle ore 13.00 – dalle 16 alle 19
Ciokoschool – “bean to bar” (dalle fave di cacao al cioccolato): dimostrazione del processo tecnico-produttivo del cioccolato a partire dalle fave fermentate a cura del Maestro Cioccolatiere Fausto Ercolani e del Tecnico della Ciokoschool Andrea Ercole.

Sabato 23 e domenica 24 ottobre

  • dalle ore 10 alle ore 11 e dalle ore 11.30 alle ore 13.00 Dimostrazione e spiegazione del processo tecnico-produttivo del cioccolato a partire dalle fave fermentate, degustazione di fave di cacao tostate e cioccolato prodotto
  • dalle 14 alle 15.30 “Come fare una pralina a casa”: breve corso per la realizzazione a casa di una pralina senza l’ausilio delle attrezzature professionali
  • dalle 16 alle 17.30 “Merenda in fabbrica”: produzione artigianale delle materie prime di crema spalmabile alla nocciola da degustare
  • dalle 18 alle 19“Le mani in pasta” laboratorio per bambini e adulti con piccoli consigli tecnici e pratici per la produzione di cioccolatini e tavolette ripiene con degustazione finale.

È garantito e richiesto il rispetto dei protocolli Anti -Covid 19 su distanziamento tra le persone e l’utilizzo dei dispositivi volti alla prevenzione del contagio. Si segnala inoltre che per la partecipazione al laboratorio “Ciokoschool” è richiesto il green pass.