OI! PUNK, I “RABBIA” TRENTINI A CREMONA IN CONCERTO

Musica Punk, musica di frontiera: si terrà questa sera a Cremona un concerto di musica Oi! Punk di che cosa si tratta? Pochi conoscono l’origine di questo genere musicale, prettamente britannico, che affonda però il suo essere “street mood” nelle profonde radici della musica ritmata e per certi versi in diacronia con la tendenza degli anni ’70, tanto contestataria da diventare genere a sé.

Inizialmente legata al puro punk, alla moda skinhead, diventa poi qualcosa di diverso, usando insieme a tecniche musicali formulate su ritmica molto veloce, incalzante e in continua variazione, anche cori da stadio e moti personali diretti e rudi, non per nulla il “rude style” prende poi corpo anche nell’aspetto dei musicisti Oi!.

Oi! significa Hey, Oh! (Hey You!). Pare che il primo ad usare questo termine e ad introdurlo come nome da attribuire al genere sia stato il batterista dei Cockney Rejects. Il dialetto è quello dell’East londinese.

Politicamente non c’è un vero e proprio luogo in cui si può collocare questo genere musicale, anche se più spesso l’aspetto violento ha portato ad assimilare le proteste Oi! a una corrente nazionalista britannica del Fronte Nazionale (FN) o del Movimento Britannico (BM). Tuttavia ad esempio in Italia essere Oi! punk significa più spesso essere musicista ai margini, dove “in continuum” cambiano i punti di riferimento. Non a caso lo spazio musicale concesso a questo genere varia molto, dal centro sociale al pub, dal palazzetto alla piazza. Dipende dalla sensibilità del momento.

Parliamo oggi di Oi! punk per ricordare che in serata presso il C.S.A. Dordoni a Cremona si terrà il “No Republic Punk/Oi! Festival” dalle ore 21.00 fino alle 2.00 che vede tra i protagonisti l’unico gruppo trentino Oi! punk rock, i “Rabbia” di Luca Fiore Salizzoni, Luca Romei, Marco Parisi ‘n’ Max Recanatesi, che si esibiranno stasera come prima data di reunion della storica band locale.

Ecco i nomi che si alterneranno stasera sul palco di Cremona: FUN – Oi from ’80s da Roma, RABBIA – oi! da Trento, Gli Ultimi – streetpunk dalla provincia di Cremona, Tullamore – irish punk da Pavia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*