E se nevica .. Irish Coffee

Caldo, forte, avvolgente e goloso. L’Irish Coffee è un classico cocktail invernale, perfetto per un dopocena nevoso e freddo. Iniziamo: quattro cl di Irish whiskey (Jameson’s o Tullamore vanno benissimo), un caffé doppio, un cucchiaio di zucchero di canna e panna fresca semi montata, meglio se non zuccherata.

Nell’apposito calice di vetro temperato, precedentemente riscaldato, versare il caffé; sciogliere poi lo zucchero, aggiungere l’Irish whiskey a temperatura ambiente e versare la panna sul dorso del Barspoon accostandolo al vetro del calice; in questo modo la panna formerà uno strato bianco in netto contrasto con il caffé nero: bello, vero?

Ora potete sorseggiare con calma – senza mescolare e senza chiedere la cannuccia, se non volete veder piangere dalla disperazione il vostro Bartender – solo così i sapori si misceleranno sulla vostra lingua in maniera perfetta, sorprendente!

Avete mai pensato che l’Irish Coffee somiglia a una piccola birra Guinnes? Una delle storielle più gustose che parla delle origini di questo drink chiama in causa la famosa birra: pare che – tanti anni fa – le donne non potessero entrare nei pub in cerca dei loro mariti, quindi li spiavano dalla finestra. Vedendoli sorseggiare quello che sembrava una innocente pinta di birra nera tornavano a casa tranquille. In realtà gli scaltrissimi irlandesi avrebbero trovato uno stratagemma per bere Irish whiskey mantenendo inalterata la pace coniugale.

Una colonna sonora per l’Irish Coffee?? Fairy Tale of New York, dei Pogues con Kirsty McColl, attenzione a non commuovervi troppo.

Di Max Recanatesi