Nicolini (M5S): "Lotta senza se e senza ma ai privilegi della politica"

Il Consigliere provinciale del Movimento 5 Stelle altoatesino Diego Nicolini è intervenuto, attraverso una nota, per commentare le indennità dei consiglieri provinciali e la pubblicazione di uno studio sull’andamento dei prezzi in Provincia di ASTAT.

Diego Nicolini ha iniziato il suo intervento dichiarando: “stride ancor di più vedere le folli indennità dei consiglieri provinciali se paragonate all’aumento dei prezzi al consumo dell’1,9% contro un 1,2% nazionale, considerato che i salari sono rimasti sostanzialmente invariati. Come può la gente avere ancora fiducia nella politica quando le “retribuzioni” dei rappresentati dei cittadini sono ben lontane dallo stipendio medio di un altotesino.”

Proseguendo nella nota il Consigliere penta-stellato ha rincarato: “il MoVimento 5 Stelle, da sempre attento al tema degli sprechi della politica, è fautore di un riavvicinamento dei salari e della riduzione delle differenze tra le classi sociali. I miei colleghi percepiscono indennità che a volte superano i 6.000 euro al mese, noi del MoVimento abbiamo il limite a 3.250 euro netti. Nei prossimi mesi ci attiveremo affinché le restituzioni abbiano ricadute concrete sul territorio e per ridurre le diseguaglianze”.

Infine concludendo il suo intervento Diego Nicolini ha rassicurato il suo elettorato aggiungendo: “lotta senza sé e senza ma ai privilegi della politica e, come già presentato in parlamento, l’inserimento del salario minimo orario. I dati emersi dallo studio “The European House-Ambrosetti” certificano lo sfruttamento dei lavoratori del settore agricolo e dimostrano ciò che il M5S sostiene da tempo, ovvero la necessità di introdurre in Italia ed in Provincia di Bolzano il cosiddetto salario minimo orario, per ridare dignità ai lavoratori. Salario minimo che è espressamente contenuto all’interno di una proposta di legge presentata dal MoVimento 5 Stelle in Senato e che garantirebbe un salario di 9 euro lordi a tutti i lavoratori. Nessuno deve rimanere indietro.”