
Andrea De Bertoldi di Fratelli d’Italia scioglie le riserve sul nome del prossimo Presidente del Senato: sarà Maria Elisabetta Alberti Casellati. Dopo lo stallo della giornata di ieri, con la bocciatura di Romani e la proposta divisiva della Bernini, il centrodestra sembra pronto a convergere sulla forzista rovigotta.
Il senatore eletto nel collegio uninominale di Trento, Andrea De Bertoldi, ha infatti dichiarato che già dalla terza votazione il centrodestra voterà compatto per la Casellati rendendo praticamente certa la sua elezione alla terza o alla quarta votazione, a seconda degli accordi previsti con il Movimento 5 Stelle.
Partita ancora tendenzialmente aperta alla Camera dei Deputati, dove però Riccardo Fraccaro dovrebbe spuntarla su altri nomi, tenendo fede all’accordo già paventato nelle scorse settimane con la presidenza della Camera ai pentastellati e la presidenza del Senato agli azzurri di Silvio Berlusconi, ormai garantita stando alle parole di Andrea De Bertoldi.
Maria Elisabetta Alberti Casellati è nata a Rovigo il 12 agosto 1946 ed è una politica italiana, senatrice del Popolo della Libertà e di Forza Italia e componente del Consiglio Superiore della Magistratura.
Laureata in giurisprudenza e in diritto canonico nella Pontificia Università Lateranense, è stata ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare IUS/11 “Diritto canonico ed ecclesiastico” presso l’Università di Padova. È iscritta all’Ordine avvocati di Padova.
Aderisce a Forza Italia fin dalla sua fondazione. È stata componente del Collegio nazionale dei probiviri, dirigente nazionale del Dipartimento sanità di Forza Italia e vice dirigente nazionale dei dipartimenti di Forza Italia. Nel 1994 è segretaria di Forza Italia al Senato. Dal 2001 al 2002 è vice capogruppo di Forza Italia al Senato della Repubblica e dal 2002 al 2005 vice capogruppo vicario. Tra il 2006 e il 2008 è nuovamente vice presidente del gruppo al Senato.