Il PD promuove un tavolo tecnico per rispondere alle esigenze di famiglie e operatori.
Investire sull’infanzia significa investire sul futuro! Con questa consapevolezza il Partito Democratico ha costituito un tavolo di tecnici ed esperti, coordinato da Cornelia Brugger, insegnante d’infanzia e componente dell’Assemblea provinciale, e da Christian Tommasini, assessore provinciale alla Scuola, per pensare ad una riorganizzazione complessiva dei servizi educativi e ricreativi dedicati alla prima infanzia.
“Nella nostra provincia – sottolineano Brugger e Tommasini – possiamo contare su buoni standard e servizi per i nostri bambini. Ma la società sta cambiando, così come la struttura della famiglia, mettendo in primo piano nuove esigenze e bisogni. Per questo è necessario fare un ragionamento approfondito su un nuovo e avanzato modello di servizi all’infanzia che vogliamo promuovere e offrire. Dobbiamo valorizzare e sostenere il nostro sistema si scuole per l’infanzia/Kindergärten ed affrontare alcuni nodi che riguardano per esempio gli orari di apertura e quelli del personale, la formazione e il rapporto fra scuole. Dobbiamo inoltre salvaguardare la qualità del nostro sistema formativo pubblico, coordinandolo con le offerte di servizi del privato sociale e del sistema delle Kitas e Tagesmütter”.
Per Brugger e Tommasini, “partendo dalla centralità del bambino e del suo percorso di crescita, dobbiamo coinvolgere le famiglie con le loro esigenze, spesso differenziate fra ambito cittadino e rurale ed elaborare, insieme ai nostri insegnanti e collaboratori all’integrazione, al personale delle scuole ed ai rappresentanti dei sindacati, delle cooperative e delle parti sociali nuovi modelli che consentano di offrire un servizio sempre migliore”.
Per questo il PD ha dato vita a un gruppo di lavoro di tecnici ed esperti per arrivare ad una proposta organica di riforma e aggiornamento condivisa, che verrà presentata in incontri pubblici.
Commenta per primo