Troppa igiene non fa bene. Potrebbe sembrare un paradosso soprattutto per i genitori preoccupati che i bambini possano infettarsi toccando questo o quell’oggetto. La capacita’ di rispondere agli agenti infettivi dipende dai nostro sistema immunitario che ne conserva la memoria e reagisce quando si rientra in contatto con gli stessi microrganismi patogeni. E’ l’idea base dei vaccini: patogeni depotenziati vengono inoculati nel nostro organismo in modo tale che reagisca a successivi “incontri”. Non esporre i bambini significa impedire al loro organismo di essere pronto a reagire agli agenti infettivi e quindi ad aumentare le probabilita’ ammalarsi. La conferma viene dal Brigham and Women’s hospital di Harvard (Boston). L’igiene, dunque, non dovrebbe essere maniacale. Portare a 100 gradi l’acqua della lavatrice o lavastoviglie non serve e si consuma energia inutilmente. Sterilizzare e’ una cosa pulire un’altra.
Articoli correlati

Studio da Oxford: l’aspirina sarebbe responsabile di 3000 morti all’anno tra gli anziani
Gli scienziati dell’Università di Oxford mandano un avvertimento: l’aspirina sarebbe responsabile di 3.000 morti nel Regno Unito ogni anno. L’assunzione quotidiana del farmaco, soprattutto per le persone anziane che sono stati colpite in precedenza da […]

Cannabis terapeutica a carico dello Stato
Gli emendamenti al decreto fiscale sull’utilizzo terapeutico della cannabis appena approvati dalla Commissione Bilancio del Senato rappresentano, secondo Federconsumatori, “una grande conquista di umanità, equità e civiltà”. Fino a questo momento i costi delle preparazioni […]

Sanità trentina, Bezzi (FI): “Più che eccellenza la si può definire telenovela!!”
La chiusura dei punti nascita periferici, il cambio dell’Assessore alla sanità, l’entrata in vigore della normativa che definisce il riposo dei medici che ha mandato in tilt gli ospedali periferici, le dimissioni del Direttore generale […]
Commenta per primo