“Un si’ convinto alla proposta avanzata dagli assessori regionali alla Salute di rendere obbligatorie le vaccinazioni per frequentare la scuola. In rari casi, le vaccinazioni, come molti farmaci e procedure mediche, possono avere effetti collaterali anche gravi. Ma il rischio di non vaccinare i figli è infinitamente maggiore. Un rischio che si estende non solo al bambino non vaccinato, ma alla collettività. Grazie alle vaccinazioni, ovvero alla miglior scienza, sono state debellate numerose malattie invalidanti e mortali. Rifiutarli espone i bambini, ma anche il resto della popolazione, ad un rischio infinitamente maggiore rispetto a quello posto dal vaccino stesso. Ovviamente, il divieto di frequentare la scuola dovrà costituire l’extrema ratio, dovendo l’eventuale normativa prevedere fondi per una efficace campagna di informazione scientifica e altri strumenti di persuasione nei confronti dei genitori diffidenti della scienza medica”.
E’ quanto dichiara in una nota il vicepresidente della Aduc, Pietro Yates Moretti.
Commenta per primo