Archivio Secolo Trentino
  • POLITICA
    • POLITICA NAZIONALE
    • POLITICA LOCALE
      • ATTUALITA’
      • POLITICA TRENTINA
      • POLITICA BOLZANO
  • ECONOMIA
    • LAVORO
    • TECNOLOGIA
  • SOCIETA’
    • IL MORALISTA
    • GOSSIP
    • FOOD
    • Notizie dalla rete
    • Ambiente ed Ecologia
    • SALUTE & BENESSERE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • MUSICA
    • EVENTI
    • FOOD
  • ESTERI
    • EUROPA
  • SPORT
    • Football americano & Rugby
    • MOTORI
    • FOOTBALL AMERICANO & RUGBY
News Ticker
  • [ 18 Ottobre 2019 ] Conte: "L'Italia rafforzerà il trust-fund UE per l'Africa" Eurozona
  • [ 18 Ottobre 2019 ] Siria: USA intimano il "cessate il fuoco", l'imam di Trento al fianco di Erdogan ESTERI
  • [ 18 Ottobre 2019 ] M5S Trentino in guerra, Marini querelato da Degasperi POLITICA LOCALE
  • [ 18 Ottobre 2019 ] CasaPound imbavaglia le statue nelle città italiane contro la censura POLITICA
  • [ 17 Ottobre 2019 ] Tra le "100 donne più influenti al mondo" l'unica italiana è la grillina Piera Aiello Attualità e ultime notizie
Homekaspersky lab

kaspersky lab

SOCIETA'

Social media: il 38% degli italiani rinuncerebbe per avere maggiore privacy

18 Giugno 2019 redazione Commenti disabilitati su Social media: il 38% degli italiani rinuncerebbe per avere maggiore privacy

Secondo quanto riportato dallo studio “The true value of digital privacy: are consumers selling themselves short?” condotto da Kaspersky, il 56.8% della popolazione europea e il 38.3% di quella italiana sarebbero disposti a rinunciare ai […]

CULTURA

“Quello che faccio online non sono affari tuoi”, la campagna di sensibilizzazione sull'uso di Internet.

15 Ottobre 2018 redazione Commenti disabilitati su “Quello che faccio online non sono affari tuoi”, la campagna di sensibilizzazione sull'uso di Internet.

Kaspersky Lab lancia la campagna digitale “Quello che faccio online non sono affari tuoi”, un progetto volto a porre l’attenzione su quanto le informazioni e i dati di tutti possano essere messi a rischio se […]

TECNOLOGIA

Internet, scoperto un nuovo tipo di malware "Troyan Horse"

13 Settembre 2018 redazione Commenti disabilitati su Internet, scoperto un nuovo tipo di malware "Troyan Horse"

I ricercatori del GReAT (Global Research and Analysis Team) di Kaspersky Lab hanno rilevato diverse infezioni causate da un Trojan prima sconosciuto che, molto probabilmente, è legato al famigerato autore di minacce di lingua cinese […]

Nessuna immagine
Notizie dalla rete

Le principali minacce informatiche del 2017: quali sono e come proteggersi

15 Dicembre 2017 redazione Commenti disabilitati su Le principali minacce informatiche del 2017: quali sono e come proteggersi

Il numero di file dannosi rilevati ogni giorno riflette il livello di l’attività media dei criminali informatici impegnati nella creazione e distribuzione di malware. Il dato è stato calcolato per la prima volta nel 2011 […]

Nessuna immagine
TECNOLOGIA

Esperimento Kaspersky Lab: solo 20 dollari per compromettere una rete aziendale

12 Giugno 2017 redazione 0

La ricerca è partita da un fatto reale perché gli esperti di Kaspersky Lab hanno scoperto il caso di un dipendente di una società di pulizie che aveva usato una chiavetta USB per infettare con […]

Nessuna immagine
SOCIETA'

Kaspersky Lab svela i comportamenti online dei bambini di tutto il mondo

7 Giugno 2017 redazione 0

Kaspersky Lab ha diffuso l’ultimo report relativo ai rilevamenti effettuati sui PC utilizzati dai bambini. Dall’indagine è emerso che, rispetto a un anno fa, è minore il numero di accessi tramite PC dei bambini di […]

Nessuna immagine
SOCIETA'

La perdita dei dati digitali è spesso causata dall’atteggiamento sconsiderato degli utenti

12 Maggio 2017 redazione 0

Dall’indagine è emerso, inoltre, che la maggior parte delle persone è consapevole che i propri dati siano soggetti a minacce informatiche: il 73% concorda con il fatto che i criminali informatici e gli hacker rappresentino […]

Nessuna immagine
Attualità e ultime notizie

Una scarsa cura dei dispositivi mette in pericolo i dati più sensibili degli utenti

29 Marzo 2017 redazione 0

Il “caos digitale” è un fenomeno che colpisce i device moderni: i numerosi dati archiviati su smartphone, tablet e computer sono messi in pericolo da una scarsa cura da parte degli utenti. Una nuova ricerca di […]

Nessuna immagine
Attualità e ultime notizie

Pirateria informatica: rintracciati i responsabili nella metà degli attacchi

30 Dicembre 2015 redazione 0

Secondo una recente ricerca condotta da Kaspersky Lab e B2B International, quasi la metà (48%) delle aziende intervistate crede di conoscere l’identità di chi si cela dietro ai recenti attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) […]

Articoli recenti

  • Conte: "L'Italia rafforzerà il trust-fund UE per l'Africa"
  • Siria: USA intimano il "cessate il fuoco", l'imam di Trento al fianco di Erdogan
  • M5S Trentino in guerra, Marini querelato da Degasperi
  • CasaPound imbavaglia le statue nelle città italiane contro la censura
  • Tra le "100 donne più influenti al mondo" l'unica italiana è la grillina Piera Aiello

Commenti recenti

  • L’attentato di Manchester: l’ultimo sintomo di un sistema buonista fallimentare – Blog|di Giuseppe Papalia su La sconfitta della Le Pen è la fine dei populismi?
  • E’ spuntato un cuore a Trento, in V.Piave | Per un mondo migliore su Il cuore dell’amore è arrivato a Trento: per un mondo migliore!
  • Nasce la app per tenere la Valle Camonica a portata di mano [Secolo-trentino.com 3/05/2017] – Valle Camonica ON THE WEB su Nasce la App per tenere la Valle Camonica a portata di mano
  • L’ipocrisia di Saviano sul caso del sedicenne suicida a Lavagna – Blog|di Giuseppe Papalia su L’ipocrisia di Saviano sul caso del sedicenne suicida a Lavagna
  • ICE EUROPEA STOP GLIFOSATO | A Sud ONLUS su Glifosato: da tutta Europa inizia la campagna per bandirlo

Archivi

  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013

Categorie

  • Ambiente ed Ecologia
  • Attualità e ultime notizie
  • CINEMA
  • CULTURA
  • Deontologicando
  • Diritto
  • ECONOMIA
  • EDITORIALE
  • ESTERI
  • EUROPA
  • Eurozona
  • Eurozone
  • EVENTI
  • FOOD
  • FOOTBALL AMERICANO & RUGBY
  • GOSSIP
  • IL MORALISTA
  • LAVORO
  • lettere al direttore
  • MOTORI
  • MUSICA
  • Notizie dalla rete
  • Pensieri in Libertà
  • Polibibite del Miscelatore
  • POLITICA
  • POLITICA BOLZANO
  • POLITICA LOCALE
  • POLITICA NAZIONALE
  • POLITICA TRENTINA
  • Provinciali 2018
  • SALUTE & BENESSERE
  • Scienze
  • Senza categoria
  • SOCIETA'
  • Sondaggi
  • Speciale Europee
  • SPORT
  • Technology
  • TECNOLOGIA
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes