In Alto Adige 167 nuovi cacciatori
Dei 474 candidati e candidate (per le discipline di tiro, teoria o entrambe le specialità) sono stati 274 quelli che si sono presentati a maggio e a ottobre alle due sessioni dell’esame di teoria di caccia. […]
Dei 474 candidati e candidate (per le discipline di tiro, teoria o entrambe le specialità) sono stati 274 quelli che si sono presentati a maggio e a ottobre alle due sessioni dell’esame di teoria di caccia. […]
Roy, gigolò italiano di 44 anni, ha raccontato la sua storia ai microfoni di Rai Radio 2 nel corso del format “I Lunatici”, condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dall’1.30 alle 6.00 […]
Che cosa curiosa: dall’insediamento del governo gialloverde, e da quando i tifosi dell’immigrazione di massa sono finiti all’opposizione, è un quotidianodenunciare derive razziste, eppure a nessuno dei maîtres à penser è riuscito di ricordare che la superiorità razziale – come […]
Chi è il campione? Si chiama cosi, la nuova sfida lanciata sui social, Instagram in particolare, dai giocatori della nostra serie A, che nonostante siano rimasti a casa dopo la cocente delusione dell’esclusione dai Mondiali, si […]
Sono rimasti in silenzio, non si sono fatti vivi neanche in occasione dell’arrivo di George Soros al Festival dell’Economia domenica. Le varie forze di estrema sinistra e gli anarchici presenti in città, che tanto nelle […]
Schopenhauer diceva che “predicare la morale è facile, fondare la morale è difficile”. Ne è certo anche Alain de Benoist, filosofo francese dalle idee criticate sia a destra, sia a sinistra: prova a darne prova […]
“Cogito ergo sum”: così nel XVII secolo il filosofo francese René Descartes sintetizzava in questa famosa massima tutto il pensiero razionalista europeo, estendendo così le certezze tipiche delle discipline scientifiche a ogni ramo del sapere […]
Il 3 maggio alle ore 20.45 al Teatro di Villazzano, al seguito di una residenza artistica e all’interno dell’evento “Teatro Danza – Un linguaggio da scoprire”, va in scena Briata_deos il nuovo spettacolo della Compagnia […]
È morto Arrigo Petacco, giornalista e soprattutto ultimo grande storico del ‘900, che è scomparso all’età di 88 anni. Aveva lavorato a lungo per la Rai, aveva diretto il quotidiano “La Nazione” di Firenze, tra […]
Il centenario della Grande Guerra sta per avviarsi alle sue fasi conclusive e la SAT in tante occasioni, con le proprie sezioni territoriali e cittadine, si è resa partecipe e spesso promotrice di numerose iniziative […]
Copyright © 2021 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes