Sabato scorso è stato il ventesimo anniversario dall’uscita di Simon, il primo smartphone prodotto dalla IBM. Non fu un successo ma è stato il precursore del moderno iPhone. Definito come un “PC leggero” e “il primo di una serie di comunicatori personali”, Simon è stato il primo telefono per includere funzionalità PDA come un calendario, calcolatrice e blocco note. I suoi creatori hanno avuto l’idea giusta, ma la tecnologia non era ancora pronta.
Per gli standard moderni, naturalmente, Simon era goffo e scandalosamente costoso. Il suo prezzo era di 1100 dollari, scendeva a 900 se veniva stipulato un contratto telefonico con BellSouth.
Il telefono misura 8 centimetri di lunghezza e la vera novità era il Touchscreen. Questa non è stata un’invenzione Apple, semplicemente il Palmare non era diffuso.
Commenta per primo